Strutture multifunzione
Le strutture multifunzione WORKY si differenziano per il numero di utenze che possono portare, dal compatto RANGER che alloggia fino a 3 arrotolatori per olio e 2 per aria o energie elettrica, fino al grande MULTIPLO che arriva fino a 10 utenze.
Queste strutture sono realizzate in lamiera verniciata e sono idonee alla distribuzione di oli lubrificanti, aria compressa, energia elettrica, grasso, antigelo e tutti i fluidi tecnici che possono essere utilizzati nelle officine di riparazione moto, auto e camion.
Ogni soluzione presenta particolarità che la differenziano dalle altre ma soprattutto si distingue per una particolarità: il ranger alloggia anche prese elettriche, il multiplo ha 2 strutture di supporto che permettono l’alloggiamento di apparecchiature all’interno delle stesse (pompe, quadri elettrici) e gli FRMF sono quanto di più semplice e robusto possa essere concepito per supportare arrotolatori per la distribuzione di fluidi ed energie.
Catalogo strutture multifunzione

Struttura compatta studiata per alloggiare fino a 3 arrotolatori fluidi, 2 arrotolatori aria o el...
Vedi dettagli
Struttura metallica per supportare fino a 4 arrotolatori da 10 o 15 mt completo di vasca raccogli...
Vedi dettagli
Struttura rinforzata per supportare fino a 10 arrotolatori ma senza l'appendice per sostenere l'a...
Vedi dettagli
Struttura rinforzata per supportare fino a 10 arrotolatori con l'aggiunta di uno per l'aspirazion...
Vedi dettagli
Struttura rinforzata per supportare fino a 10 arrotolatori con l'aggiunta di due appendici per l'...
Vedi dettagliLe officine di tutto il mondo scelgono WORKY perché è un’azienda in grado di offrire un prodotto curato, affidabile e di qualità certificata. Come si arriva a questo risultato? Con un meticoloso la...
Per salvaguardare la qualità dell’aria in officina è indispensabile installare impianti di aspirazione per gas di scarico. WORKY è disposizione per studiare la soluzione più adeguata di impianto di...
Non è lo stesso lavoro di prima. Probabilmente non lo sarà anche in futuro. Ciò implica una serie di riflessioni, analisi e riorganizzazione delle nostre attività.